Menu principale:
LEGA PATTINAGGIO EMILIA ROMAGNA
www.uisp.it/emiliaromagna
pattinaggio@uisper.info
Norme di partecipazione
Partecipazione
Possono partecipare al Trofeo le Società dell’Emilia Romagna ed una o più Rappresentative Regionali affiliate all’UISP dell’anno in corso.
Possono inoltre partecipare, previa autorizzazione del Comitato Organizzatore, Società appartenenti ad altre associazioni sportive, purché in possesso di cartellino d’identificazione degli Atleti dell’Ente d’appartenenza.
Composizione dei gruppi
È consentita la coalizione fra due o più società.
Il gruppo deve essere composto da un minimo di 15 ad un massimo di 60 atleti .
Gli atleti non dovranno superare il 14° anno d’età (non possono partecipare gli atleti nati prima del 1° gennaio 1998).
I gruppi devono essere formati solo da atleti con i pattini, (non possono esibirsi all’interno del gruppo atleti senza pattini).
È consentito l’uso dei pattini in linea.
Musiche (solo CD musicali)
I gruppi dovranno esibirsi su brani (ORIGINALI) tratti dalle canzoni dal repertorio dello “ZECCHINO D’ORO” dell’Antoniano di Bologna e dagli album discografici "Il Piccolo Coro dell' Antoniano a Disneyland" vol.1 e vol.2. (vedi elenco allegato)
In caso di necessità di reperire brani musicali contattare Fondazione Mariele Ventre; tel. 051 4299009 -
È esclusa la canzone della sigla del Trofeo “Il Trenino dello Zecchino”.
Si ricorda di scegliere due brani Musicali, perché non potranno partecipare alla Manifestazione società con due brani uguali. Le associazioni sportive saranno informate se il brano scelto fosse già stato assegnato.
Il tempo minimo non è vincolante. Si possono ripetere ritornelli o passaggi della stessa canzone per raggiungere il tempo desiderato che non dovrà superare i quattro minuti.
I primi tre classificati della scorsa edizione non possono utilizzare lo stesso brano.
Attrezzature
Le loro dimensioni devono permettere un’agevole maneggevolezza e non devono essere esageratamente ingombranti (ingressi porte pista H 1,80/L 2,00).
Il tempo per la loro sistemazione in pista deve essere pari alla lettura del commento da parte del presentatore.
È severamente proibito:
usare fumogeni, chimici o materiali nocivi di qualsiasi tipo;
portare animali in pista.
Scelta del brano
La scelta del brano dovrà essere comunicata entro il 31 ottobre 2012 utilizzando il modulo allegato all’indirizzo di posta elettronica pattinaggio@uisper.info.
Iscrizioni
Le iscrizioni dovranno pervenire, utilizzando il corretto modulo, entro il 31 DICEMBRE 2012, completato in tutte le sue parti. Copia di tale modulo dovrà essere presentata, quale conferma degli atleti iscritti al Trofeo, il giorno della Manifestazione, al Responsabile del Comitato.
La quota d’iscrizione di 2 € per ogni atleta partecipante dovrà essere versata tramite bonifico bancario al conto corrente intestato al Comitato Trofeo Mariele Ventre presso la Cassa di Risparmio di Ravenna, coordinate bancarie: IT14N0627002411CC0110076486.
Non si accetteranno le iscrizioni che perverranno dopo tale data.
Validità della tessera
Tutti i partecipanti devono essere in regola con il Tesseramento
Località
Paladozza -
Seguirà Programma dettagliato.
Per il Comitato Organizzatore
Patrizia Galletti
Presidente Regionale
Lega Pattinaggio UISP
Cell. 3470429946